Cool Icons in Java
Kirill Grouchnikov presenta in questo interessante post una possibile soluzione per creare delle semplici icone in Java.
Kirill Grouchnikov presenta in questo interessante post una possibile soluzione per creare delle semplici icone in Java.
Interessante post di Alfonso Fuggetta, professore di “Ingegneria del Software” ai tempi dei mei studi al Politecnico, sulla differenza fra i termini “Open Source” e “Open Standard”, troppo spesso usati come sinonimi da molti.
[…]
Nessuno vieta di scrivere del codice proprietario conforme a standard aperti (open). Così come è possibile che esistano programmi sia open source che proprietari che non sono conformi a open standard.
[…]
Jason Kottke è un web designer, vive a New York e blogga da ormai molto tempo, ora ha deciso di diventare un blogger professionista, dedicandosi full-time allo sviluppo del suo sito kottke.org.
Ho scoperto Jason e il suo sito qualche mese fa grazie a Silkscreen, uno small font da lui creato e che ho utilizzato nella mia applicazione web 80×15 Brilliant Button Maker.
Ma come farà a campare? Niente pubblicità, per non intaccare il rapporto autore-utenti, ma solo micro donazioni dai sui numerosi lettori. Il suo obiettivo è di riuscire a portare a casa tra un terzo è metà di quanto guadagnava con il suo precedente lavoro “tradizionale”, ma non svela nessuna cifra.
Cambierà il contenuto del sul suo sito? Jason promette che rimarrà tutto uguale:
First, let me tell you what won’t change. The content on kottke.org will always be freely available to everyone who visits, regardless of whether you have contributed or not. No special “member” content or services. Think of kottke.org as non-crippled, fully-supported shareware…you only pay if you feel it’s worth supporting.
kottke.org will also not become any less personal or any more professional. This is still my personal web site and is not going to mutate into a vertical blog about tech, design, politics, pop culture, or even asbestos. I’m not turning into a journalist. I’m still going to write and post almost exclusively about things I am interested in, whatever those may be at any particular moment. Just so you know, I may occasionally post cat photos, as is my right as the editor of a personal web site.
L’esperimento è interessante perché è forse il primo blogger a provare questa avventura, stiamo a vedere come andrà e … buona fortuna Jason!
Sempre più applicazioni con interfaccia web sembrano assumere un ruolo rilevante, riuscendo addirittura ad essere più efficaci e comode delle rispettive applicazioni client.
Il vantaggio intrinseco di questi sistemi e che permettono di cambiare PC senza problemi, ritrovi i tuoi dati sia che sei al lavoro, che stai usando il portatile, che sei a casa o che sei in un qualsiasi internet point in giro per il mondo.
La grande spinta alle web application è senza dubbio anche data dalla banda larga e dal fatto che molti utenti hanno una connessione ad Internet “always on”.
Ultimamente uso costantemente (e con estrema soddisfazione):
E’ stata rilasciata la versione Eclipse 3.1 M5. Qui l’elenco delle nuove caratteristiche.
Luca Zappa Web Corner is proudly powered by
WordPress
Entries (RSS)
and Comments (RSS).